Keiko san, la cuoca ufficiale del Motto Podcast, è stata l’interprete della puntata sulla storia di Manjiro.
Lei è sempre molto carina e, in occasione di questo evento, ha realizzato dei dolcetti manju a forma di balena e il Manjiro burger. Inoltre, saluta tutti con un bellissimo video in doppia lingua dove indossa un copricapo simile a quello della statua della libertà.
Buona visione!
Le produzioni speciali per la storia di Manjiro:
I Kujira manju Il Manjiro burger
I manju (lettura mangiu), sono tipici dolcetti giapponesi fatti da pasta di farina farciti al loro interno. Solitamente si può trovare la marmellata di fagioli azuki (anko) ma, esistono altre varianti. Inoltre, si trovano in varie forme e grandezze a seconda delle località.
Poiché Manjiro è stato salvato da una baleniera, Keiko san ha creato i kujira manju, cioè i manju balena. Simpatici, no?
Il Manjiro burger, invece, è stato ideato e preparato con tartara di tonno della prefettura di Kochi (dove è nato il protagonista), avocado, pomodori, lattuga e cipolla rossa. Sopra al burger, in quattro punti equidistanti, ci sono quattro caramelline a forma dei numeri 4, 8, 4 e 1. I numeri che compongono l’asteroide 4841 Manjiro! Una ottima fusione tra cucina giapponese e americana!
Link utili:
Visita il sito internet di Keiko san Kawaii cooking
Guarda tutti i video di Keiko san sul suo Canale Youtube Kawaii cooking
Vai alla pagina con il podcast su Manjiro
Ascolta il trailer girato a Torishima