Avete mai desiderato intensamente che accadesse qualcosa che poi è avvenuta veramente? In questa puntata, Sonia De Lazzari ci racconterà la sua grande volontà di incontrare il noto musicista Mark Knopfler e di come quel giorno lui sia venuto da lei! Parliamo di legge dell’attrazione da un tavolino di un bar a Mestre, ricordando leContinua a leggere “Inseguendo Mark”
Archivi della categoria: Musica e Opera
Due passi alla RAI
Roberto ed Elena entrano al museo della RAI a Torino e trovano un mondo accessibile ed emozionante!
Sul filo della radio
Puntata inaugurale del 2023! Per l’occasione, Roberto ed Elena intervistano i fratelli Stefano e Fabrizio Lana. Entrambi ipovedenti ed uniti da due grandi passioni: la musica jazz e la radio! Ci racconteranno della loro trasmissione “Jazz sul filo di Lana” edi come vivono la musica in generale. Mettetevi comodi ed ascoltate la storia di questiContinua a leggere “Sul filo della radio”
Roberto e Elena ospiti degli Sneuronati
Il 7 Dicembre, Roberto Lachin ed Elena Travaini erano ospiti del gruppo degli Sneuronati presso l’auditorium di Maccagno in Lombardia. Come l’anno scorso, hanno potuto assistere alla nuova rappresentazione ideata dalla regista Emanuela Zanetton dal titolo “Mai prestare la dentiera”. Una commedia brillante in due atti intervallati da ottima musica dal vivo. Il tema dellaContinua a leggere “Roberto e Elena ospiti degli Sneuronati”
Roberto nel salotto di Marta Carraro
Roberto presenta Marta Carraro di Amici Miei Singing Group APS. In occasione della cerimonia di apertura dello sportello Spaam contro la violenza e il bullismo a Ponte Casale del 5 Novembre, si coglie l’occasione per parlare con una ospite storica di Motto Podcast e, recentemente anche voce delle Blind News! Per ascoltare le cronache delloContinua a leggere “Roberto nel salotto di Marta Carraro”
Tomona e Inu-o, l’amicizia senza barriere, Intervista a Yuwasa Masaaki
Seconda parte dello speciale di fine stagione. Il Motto Podcast torna a parlare di inclusione, cecità e cultura giapponese allo stesso tempo. Per congedarci al meglio dai nostri ascoltatori, proponiamo l’intervista realizzata da un super emozionato Roberto alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. Ospite è il noto regista di animazione Yuwasa Masaaki che ciContinua a leggere “Tomona e Inu-o, l’amicizia senza barriere, Intervista a Yuwasa Masaaki”
Andrà tutto bene
Ore e ore di registrazioni, post editing, viaggi, studi su svariati argomenti, discussioni sull’inclusione e tanta passione per il podcasting. Il Motto Podcast raggiunge il traguardo delle 100 puntate! Per festeggiare, in studio con noi ci saranno tre ospiti delle due stagioni in onda dal 25 Ottobre 2020. Paola Morandi che detiene il record dellaContinua a leggere “Andrà tutto bene”
Nessuno può spezzare le mie ali
Motto Podcast oggi vi porta in prima fila! Roberto ed Elena vi raccontano direttamente dal palco i momenti più entusiasmanti del Musical “This Is Me” ideato e realizzato dai Ragazzi dell’associazione Amici Miei Singing Group. 60 artisti amatoriali e professionisti. mossi dal desiderio comune di sensibilizzare il mondo, in particolar modo quello dei giovanissimi ,Continua a leggere “Nessuno può spezzare le mie ali”
Le sigle di Venice Connection!
Le sigle di apertura del filone Venice Connection sono state create da Amici miei singing group e da Alina Konarska Schmidt. Mentre Marta e i ragazzi di Amici miei hanno curato la sigla iniziale in stile swing, Alina e il suo piano salutano gli ascoltatori in stile veneziano nella parte finale. Noi di Motto PodcastContinua a leggere “Le sigle di Venice Connection!”
Venice Connection, La melodia della gentilezza
Foto copertina di Genevieve Rinaldi Inizia il ciclo di puntate veneziane di Motto Podcast! Oggi, Elena e Roberto si trovano di fronte al Palazzo Ducale dove incontrano Marta Carraro e Nicola Piazzon di Amici miei singing group. Mentre in sottofondo potrete udire il via vai di persone che allegramente passeggiano nella città lagunare, Marta ciContinua a leggere “Venice Connection, La melodia della gentilezza”