Il Motto Podcast si sposta in Sicilia per una puntata storica! Roberto ed Elena, assieme alla nota tiflologa Debora Tramentozzi, presentano un progetto speciale di cui sono entrati a far parte. Nella splendida cornice di Villa romana del Casale, sotto la direzione del Maestro Oliviero Toscani qualcosa di grande è avvenuto. Se siete curiosi eContinua a leggere “Accarezzando la storia”
Archivi della categoria: storia
Due passi alla RAI
Roberto ed Elena entrano al museo della RAI a Torino e trovano un mondo accessibile ed emozionante!
A blind story – La Confraternita dei orbi
È una serata dedicata al podcasting, quando Roberto riceve una telefonata misteriosa. In breve, viene catapultato in una grande avventura che ha per cornice la Venezia notturna, oscura e piena di segreti. In questo primo episodio di A Blind Story, conosceremo i protagonisti che si sposteranno nel tempo e nello spazio, alla scoperta di nonContinua a leggere “A blind story – La Confraternita dei orbi”
Blind stories
Inizia ufficialmente la terza stagione di Motto Podcast! Per ricominciare alla grande Roberto ed Elena hanno intervistato per voi il matematico ipovedente Michele Mele. Ci parlerà del suo algoritmo per gestire le assistenze speciali negli aeroporti, della sua passione per l’Inghilterra ma, sopratutto,del suo libro “L’universo tra le dita”! Attraverso 10 storie di non vedentiContinua a leggere “Blind stories”
Doraemon e la bibita Lamune
Se vi trovate in Giappone a partire dal 5 Agosto, vi consiglio di andare a prendere da MacDonald’s il set per i matsuri (feste) estive in collaborazione con Doraemon! Vi sarà servito un Doraemon Shake e una choco-banana pie con un sacco di disegni e decorazioni dello storico e famoso gatto robot che viene dalContinua a leggere “Doraemon e la bibita Lamune”
Tomona e Inu-o, l’amicizia senza barriere, Intervista a Yuwasa Masaaki
Seconda parte dello speciale di fine stagione. Il Motto Podcast torna a parlare di inclusione, cecità e cultura giapponese allo stesso tempo. Per congedarci al meglio dai nostri ascoltatori, proponiamo l’intervista realizzata da un super emozionato Roberto alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. Ospite è il noto regista di animazione Yuwasa Masaaki che ciContinua a leggere “Tomona e Inu-o, l’amicizia senza barriere, Intervista a Yuwasa Masaaki”
Hoichi il senza orecchie
Per concludere in bellezza la seconda stagione, il Motto Podcast vi propone una puntata speciale in due parti! In questa prima parte, Roberto e Keiko san vi racconteranno in italiano e giapponese le vicende di Hoichi senza orecchie. Si tratta di un mukashi banashi, una antica fiaba giapponese, che narra la storia di un cantastorieContinua a leggere “Hoichi il senza orecchie”
Andrà tutto bene
Ore e ore di registrazioni, post editing, viaggi, studi su svariati argomenti, discussioni sull’inclusione e tanta passione per il podcasting. Il Motto Podcast raggiunge il traguardo delle 100 puntate! Per festeggiare, in studio con noi ci saranno tre ospiti delle due stagioni in onda dal 25 Ottobre 2020. Paola Morandi che detiene il record dellaContinua a leggere “Andrà tutto bene”
Origami podcast
Al Motto Podcast oggi si parla nuovamente di cultura giapponese. Ospite di questa puntata è Haruka san, una persona appassionata degli origami, l’arte di piegare la carta. Assieme a lei vedremo brevemente la loro storia e come siano passati da strumento religioso e di rappresentanza a elemento artistico e ludico. Sarà raccontata anche la storiaContinua a leggere “Origami podcast”
Akiyama san e il gelato dell’Imperatore
Forsenon tutti gli amanti della cultura giapponese conoscono la storia del Sig. Tokuzo Akiyama. Nato nel 1888 (periodo Meiji) a Echizen, Fukui, a soli 25 anni divenne il cuoco della cucina imperiale giapponese e, servì sia l’Imperatore Taisho sia l’Imperatore Showa. Lavorava fin da giovanissimo nella ditta di trasporti del padre. Un giorno, portando delleContinua a leggere “Akiyama san e il gelato dell’Imperatore”