Gridare di gioia a Tokyo

L’urlo di gioia del Maestro Silvio Tavoletta In questo video potrete ascoltare il Maestro tavoletta che incita Carolina Costa fino alla vittoria della finale per il bronzo Olimpico di Tokyo 2020. Così come raccontatonel podcast, è una grandissima emozione! Snoop Dog parla del Maestro Serenelli Il noto rapper americano Snoop Dog commenta, in un videoContinua a leggere “Gridare di gioia a Tokyo”

Akiyama san e il gelato dell’Imperatore

Forsenon tutti gli amanti della cultura giapponese conoscono la storia del Sig. Tokuzo Akiyama. Nato nel 1888 (periodo Meiji) a Echizen, Fukui, a soli 25 anni divenne il cuoco della cucina imperiale giapponese e, servì sia l’Imperatore Taisho sia l’Imperatore Showa. Lavorava fin da giovanissimo nella ditta di trasporti del padre. Un giorno, portando delleContinua a leggere “Akiyama san e il gelato dell’Imperatore”

Qualche libro da portare in vacanza

Se siete amanti della lettura, vorrei proporvi alcuni libri che parlano di Giappone e idealmente seguono i temi affrontati nella prima stagione del Motto Podcast. Riuscirò nell’intento di stimolare la vostra curiosità? Scrivetemi per farmi sapere! Buona lettura! Azami Primo libro di una trilogia della scrittrice Shimazaki Aki. Un impiegato di una rivista sull’orlo delContinua a leggere “Qualche libro da portare in vacanza”

Il primo volo Roma Tokyo

Roberto è ospite del Comune di Cadoneghe. In questa puntata, l’Assessore al sociale, cultura ed educazione Sara Ranzato ci racconterà qualche aneddoto sul primo volo Roma Tokyo avvenuto nel 1920. In pochi conoscono questa grande impresa che ha vvisto atterrare a Tokyo 2 biplani SVA 9 di produzione italiana dopo un viaggio di tre mesiContinua a leggere “Il primo volo Roma Tokyo”

Tokyo è alle porte

Due intrepidi eroi d’altri tempi a bordo di un aereo fatto di legno e tela, stanno per arrivare a Tokyo. Sapreste dire chi potrebbero essere? Se ascolterete il trailer di questa settimana potrete avere alcuni indizi storici… Vai alla Puntata Credits: Si ringrazia il Comune di Cadoneghe per la concessione all’utilizzo dell’immagine di copertina. SiContinua a leggere “Tokyo è alle porte”

Murakami Haruki Podcast

Puntata Bonus del Motto Podcast! Un Crossover con gli amici di Mettiamoci la voce! Roberto assieme a Sandro, Francesco e Mariagrazia, dialogano amichevolmente di letteratura giapponese. In particolare, si punta il focus sullo scrittore Murakami Haruki, il realismo magico, il subconscio collettivo e altri temi riccorrenti delle sue opere più famose. Dal Giappone all’Italia, laContinua a leggere “Murakami Haruki Podcast”

Le creazioni di Keiko san

Keiko san, la cuoca ufficiale del Motto Podcast, è stata l’interprete della puntata sulla storia di Manjiro. Lei è sempre molto carina e, in occasione di questo evento, ha realizzato dei dolcetti manju a forma di balena e il Manjiro burger. Inoltre, saluta tutti con un bellissimo video in doppia lingua dove indossa un copricapoContinua a leggere “Le creazioni di Keiko san”

La storia di John Manjiro

In questa puntata non ci sono ospiti da intervistare. Roberto racconterà la storia di John Manjiro, il primo giapponese ad essere stato negli Stati Uniti d’America nel lontano 1841. Lo farà in collaborazione con Keiko Enomoto, la cuoca ufficiale del Motto Podcast, che tradurrà in giapponese le varie parti di questa grandissima avventura. La storiaContinua a leggere “La storia di John Manjiro”