Siete pronti per scoprire tutti i segreti dell’agenzia di narrazione Bonefire? 🤔 Nella nuova puntata di Motto Podcast, Roberto ha intervistato Flavio e Leopoldo della famosissima agenzia di storytelling, che ha riscontrato un successo straordinario con il loro gioco di carte, The Bonfire Game. 🃏 I nostri ospiti racconteranno tutti i dettagli della loro attivitàContinua a leggere “I ragazzi del focolare”
Archivi della categoria: accessibilità
Carte vincenti
Avete in mente una grande storia per un romanzo? Oppure state progettando un discorso di successo? Allora questa è la puntata giusta per voi! Nostro ospite Andrea Binasco di Sefirot. Assieme al socio Matteo hanno creato dei mazzi di carte che permettono di ragionare e migliorare i propri percorsi creativi. Ma non solo, le loroContinua a leggere “Carte vincenti”
Due passi alla RAI
Roberto ed Elena entrano al museo della RAI a Torino e trovano un mondo accessibile ed emozionante!
Roberto seduto su un divanetto di una storica trasmissione RAI…
Descrizioni erranti
Si parla spesso di persone con disabilità che fanno cose particolari, al di fuori del comune. Oggi al Motto Podcast vogliamo invece parlare con una persona speciale che si adopera per aiutare i non vedenti. Silvia Ferrari ci parla dei suoi progetti di descrizione di immagini e luoghi perchi non può vedere. Si adopera nelContinua a leggere “Descrizioni erranti”
Vita di un informatico al buio, tra algoritmi e stereotipi ricorrenti
Per chi ancora non lo sapesse, anche l’informatica non ha più barriere! Ne parliamo assieme ad Alessandro Albano, un informatico non vedente. Ci racconterà della sua passione per la programmazione e di come sia riuscito a portarla avanti nonostante la perdita della vista. Rivivremo i mitici anni 80 dal punto di vista degli home computer,Continua a leggere “Vita di un informatico al buio, tra algoritmi e stereotipi ricorrenti”
I film che vorrei
Puntata dedicata ai film accessibili in compagnia di Federico Spoletti! Federico è il cofondatore di Subty,una società dedita ai sottotitoli dei film da più di 20 anni. Si occupa però anche di audio descrizioni e proprio questo sarà il tema portante dell’intervista! Come funzionano i sottotitoli e le audio descrizioni oggi e quali sono leContinua a leggere “I film che vorrei”
I ❤️ swimming
Ritornano gli appuntamenti di Venice Connection. Da un locale di Mestre, Roberto intervista Sara Labidi e Giuseppe Campanale, un gruppo di giovani studenti dello Iuav di Venezia.. Attraverso un progetto universitario open source hanno ideato uno strumento in grado di rendere indipendenti nel nuoto in piscina le persone non vedenti. Scoprite assieme a noi inContinua a leggere “I ❤️ swimming”
Blind News – Prima Edizione!
Prima edizione della rubrica quindicinale Blind news! Dedicata esclusivamente al mondo della disabilità visiva con articoli provenienti da ogni parte del globo e letti da fantastiche voci volontarie. In questa edizione, informazioni e comunicati da Italia, Vaticano, Francia, Inghilterra, Spagna e Giappone. Nel finale ci sarà anche spazio per un comunicato sportivo. Buon ascolto! ScriviciContinua a leggere “Blind News – Prima Edizione!”
Blind stories
Inizia ufficialmente la terza stagione di Motto Podcast! Per ricominciare alla grande Roberto ed Elena hanno intervistato per voi il matematico ipovedente Michele Mele. Ci parlerà del suo algoritmo per gestire le assistenze speciali negli aeroporti, della sua passione per l’Inghilterra ma, sopratutto,del suo libro “L’universo tra le dita”! Attraverso 10 storie di non vedentiContinua a leggere “Blind stories”