La storia di John Manjiro

Foto della statua in bronzo di John Manjiro. Veste un kimono da uomo e nelle mani stringe uno strumento per la navigazione simile ad una squadra

In questa puntata non ci sono ospiti da intervistare.

Roberto racconterà la storia di John Manjiro, il primo giapponese ad essere stato negli Stati Uniti d’America nel lontano 1841. Lo farà in collaborazione con Keiko Enomoto, la cuoca ufficiale del Motto Podcast, che tradurrà in giapponese le varie parti di questa grandissima avventura.

La storia di Manjiro, anche se molto lontana nel tempo, è ancora molto attuale e inclusiva. Si è trovato più volte in difficili circostanze ma, grazie alla sua determinazione, è riuscito a compiere molte imprese. Manjiro è stato l’uomo dei record e la sua avventura è in qualche modo legata anche all’Italia.

Mettetevi comodi sul vostro divano o amaca preferiti, sta per iniziare un grande racconto. Naufragi, corsa all’oro, battelli a vapore e treni, pescatori e samurai, isole disabitate, judo e statue. Da non perdere!

Si ringrazia il Maestro Bruno Carmeni perla gentile concessione delle foto qui sopra.

Il Manjiro burger

Foto del Manjiro burger posto sopra a un piatto. A lato si trovano le stoviglie. Sopra al burger, rotondo, in 4 punti diversi, come a formare i vertici di un quadrato, ci sono 4 caramelle marroni a forma di numeri 4, 8, 4 e 1

Dalla grande fantasia e creatività della nostra cuoca Keiko san, nasce il Manjiro burger!

Non solo Keiko san è una brava interprete, come ha dimostrato in questa puntata ma, è bravissima a ideare ricette succulente e invitanti. Per questa occasione, ha unito la tradizione giapponese a quella americana, in puro stile Manjiro. E’ nato così questo burger sfizioso di cui riportiamo gli ingredienti:

Tartara di Katsuo (tonno giapponese) della prefettura di Kochi, avocado, pomodoro, cipolla rossa e lattuga. Sopra al burger ci sono quattro caramelle a forma dei numeri 4, 8, 4 e 1 (i numeri dell’asteroide dedicato a Manjiro).

Un ringraziamento molto speciale a Keiko san per aver collaborato alla grande come interprete e, anche per il bellissimo regalo culinario. Sei fantastica!

Se sei interessato alle sue ricette, vai al suo sito internet Kawaii Cooking

Se vuoi saperne di più sull’asteroide 4841 Manjiro, ascolta cosa ha detto Paolo Attivissimo al Motto Podcast Qui

Se invece ti sei perso il trailer di questa puntata, rimedia subito cliccando Qui

Per sostenere il Motto Podcast vai Qui

Altri link sponsorizzati:

Storia del Giappone

Le anime di Edo, Koichi Masahara

Giappone, Loonely Planet

Gli 88 templi di Shikoku, Giuseppe Sala

Pubblicato da mottopodcast

Sono laureato in Lingue e Civiltà Orientali presso l’università Ca’Foscari di Venezia con specializzazione in Letteratura Giapponese. Sono un blind judoka e come atleta sono 2 volte vice campione italiano Fispic e vincitore del premio Natale dello Sportivo a Venezia nel 2018. Mi occupo di divulgare l’inclusività sportiva. Mi sono lanciato nel mondo del podcasting per raccontare storie incredibili e stimolare tutti a realizzare i propri sogni!

2 pensieri riguardo “La storia di John Manjiro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: