Roberto Lachin intervista la regina del podcasting italiano, Rossella Pivanti. Insieme, scopriremo come è nato il suo primo podcast e quali sono state le esperienze che hanno ispirato questo percorso. Un anno e mezzo di vita tra cheer leading e viaggi in treno di notte per sua scelta, Rossella ha conquistato il cuore dei suoiContinua a leggere “Dove andava per treni notturni Rossella Pivanti?”
Archivi della categoria: crossover
I ragazzi del focolare
Siete pronti per scoprire tutti i segreti dell’agenzia di narrazione Bonefire? 🤔 Nella nuova puntata di Motto Podcast, Roberto ha intervistato Flavio e Leopoldo della famosissima agenzia di storytelling, che ha riscontrato un successo straordinario con il loro gioco di carte, The Bonfire Game. 🃏 I nostri ospiti racconteranno tutti i dettagli della loro attivitàContinua a leggere “I ragazzi del focolare”
Il Motto dell’Anima
Puntata speciale per tutti voi! Roberto ed Elena si confrontano con Fabio Giua e Giampaolo Del Bianco del podcast Alla ricerca dell’anima! Si tratta di un crossover, ovvero un podcast trasmesso in contemporanea tra i due programmi. Si fondono il tema dell’inclusione di Motto Podcast e quello dei sentimenti umani. Il risultato è un amabileContinua a leggere “Il Motto dell’Anima”
Sul filo della radio
Puntata inaugurale del 2023! Per l’occasione, Roberto ed Elena intervistano i fratelli Stefano e Fabrizio Lana. Entrambi ipovedenti ed uniti da due grandi passioni: la musica jazz e la radio! Ci racconteranno della loro trasmissione “Jazz sul filo di Lana” edi come vivono la musica in generale. Mettetevi comodi ed ascoltate la storia di questiContinua a leggere “Sul filo della radio”
Andrà tutto bene
Ore e ore di registrazioni, post editing, viaggi, studi su svariati argomenti, discussioni sull’inclusione e tanta passione per il podcasting. Il Motto Podcast raggiunge il traguardo delle 100 puntate! Per festeggiare, in studio con noi ci saranno tre ospiti delle due stagioni in onda dal 25 Ottobre 2020. Paola Morandi che detiene il record dellaContinua a leggere “Andrà tutto bene”
Perdere la vista
Nel finale di stagione, il Motto Podcast propone un interessante Crossover. Questa puntata è stata trasmessa in diretta Facebook dal profilo di Elena Travaini. Per una volta, ad essere intervistato è Roberto che, attraverso le domande di Elena, ci racconta come è stato per lui perdere la vista. Come si è sentito,come ha reagito eContinua a leggere “Perdere la vista”
In un Cesna tra le nuvole
Avete mai volato su un Cesna? Elena e Roberto, guidati dal pilota Antonio e, in compagnia della presentatrice Valeria Di Maggio, sono decollati dall’Avio Superficie Gargano per voi! Accompagnateli in questo tour tra San Giovanni Rotondo e Manfredonia. Carpite le emozioni che hanno provatoi nostri eroi in volo e ascolktate le storie degli ospiti. NelContinua a leggere “In un Cesna tra le nuvole”
Roberto a FRED Film Radio
Il 14 Settembre Roberto ha partecipato alla round table sull’accessibilità nel mondo del Cinema su FRED Film Radio, direttamente dalla 78esima Mostra del Cinema Internazionale di Venezia. Assieme al conduttore Federico Spoletti, l’attrice Angela Prudenzi, Francesca Raffi e Andrea Romeo, tanti sono i temi affrontati. Attori e personaggi non vedenti delle opere presenti alla mostra,Continua a leggere “Roberto a FRED Film Radio”
Murakami Haruki Podcast
Puntata Bonus del Motto Podcast! Un Crossover con gli amici di Mettiamoci la voce! Roberto assieme a Sandro, Francesco e Mariagrazia, dialogano amichevolmente di letteratura giapponese. In particolare, si punta il focus sullo scrittore Murakami Haruki, il realismo magico, il subconscio collettivo e altri temi riccorrenti delle sue opere più famose. Dal Giappone all’Italia, laContinua a leggere “Murakami Haruki Podcast”
Quella tuta da astronauta
Il Motto Podcast ospita Paolo Attivissimo! Esperto di viaggi spaziali, sicurezza informatica e molto altro.Insieme a Roberto si è parlato di molti argomenti e questa puntata è stata divisa in due parti per comodità.Nella prima parte troverete film e serie fantascientifiche, creazione di effetti sonori, come nascono le passioni di Paolo e consigli sulla sicurezzaContinua a leggere “Quella tuta da astronauta”