La nostra cara amica Yukiko san ha fatto un regalo al Motto Podcast! In occasione delle paraolimpiadi di Tokyo, ha tradotto in giapponese l’intera puntata dei ragazzi della nazionale di judo! E’ stato un grande lavoro e ringraziamo tutti Yukiko san per far conoscere i judoka paralimpici italiani ai giapponesi. Ricordiamo che Yukiko sanha raccontatoContinua a leggere “La traduzione di Yukiko san”
Archivi dei tag:italia
Il primo volo Roma Tokyo
Roberto è ospite del Comune di Cadoneghe. In questa puntata, l’Assessore al sociale, cultura ed educazione Sara Ranzato ci racconterà qualche aneddoto sul primo volo Roma Tokyo avvenuto nel 1920. In pochi conoscono questa grande impresa che ha vvisto atterrare a Tokyo 2 biplani SVA 9 di produzione italiana dopo un viaggio di tre mesiContinua a leggere “Il primo volo Roma Tokyo”
La macchina del futuro
Il Motto Podcast ospita Cinzia Agazzi, consigliera di Tesla Owners Italia, che ci illustrerà le caratteristiche delle mitiche macchine Tesla e ci darà un’idea di quello che potranno offrire in un prossimo futuro, anche per i non vedenti. Inoltre, si parlerà di alcuni progetti sempre connessi alle auto elettriche e alla disabilità già portati aContinua a leggere “La macchina del futuro”
Vado sempre fuori di Tesla
Roberto parte con la sua nuova macchina ma, si rende presto conto di un problemino… Chi lo aiuterà questa volta? Vai alla puntata
Murakami Haruki Podcast
Puntata Bonus del Motto Podcast! Un Crossover con gli amici di Mettiamoci la voce! Roberto assieme a Sandro, Francesco e Mariagrazia, dialogano amichevolmente di letteratura giapponese. In particolare, si punta il focus sullo scrittore Murakami Haruki, il realismo magico, il subconscio collettivo e altri temi riccorrenti delle sue opere più famose. Dal Giappone all’Italia, laContinua a leggere “Murakami Haruki Podcast”
Le creazioni di Keiko san
Keiko san, la cuoca ufficiale del Motto Podcast, è stata l’interprete della puntata sulla storia di Manjiro. Lei è sempre molto carina e, in occasione di questo evento, ha realizzato dei dolcetti manju a forma di balena e il Manjiro burger. Inoltre, saluta tutti con un bellissimo video in doppia lingua dove indossa un copricapoContinua a leggere “Le creazioni di Keiko san”
La storia di John Manjiro
In questa puntata non ci sono ospiti da intervistare. Roberto racconterà la storia di John Manjiro, il primo giapponese ad essere stato negli Stati Uniti d’America nel lontano 1841. Lo farà in collaborazione con Keiko Enomoto, la cuoca ufficiale del Motto Podcast, che tradurrà in giapponese le varie parti di questa grandissima avventura. La storiaContinua a leggere “La storia di John Manjiro”
Trasporti accessibili
Summary In questa puntata ospitiamo Marco Bongi, Presidente di Apri Onlus e Massimiliano Naccarato, Consigliere Uici Roma per la mobilità. Partendo dalla situazione Kovid con i relativi problemi legati al mondo dei non vedenti, il focus verrà puntato sulla mobilità e in particolare sulla fruibilità degli autobus pubblici. Anche ci sarà spazio per presentare laContinua a leggere “Trasporti accessibili”
La vagabonda del canto, dalla Polonia alla Germania passando per Milano
Summary Ascolta su Apple Podcast Puntata numero 14 del motto Podcast all’insegna del canto. Facciamo la conoscenza di Alina Konarska Schmidt una persona non vedente che ha dovuto combattere contro mille barriere e restrizioni ma che alla fine ha realizzato tutto quello che si è prefissata fin da bambina. Nata in Polonia, trasferitasi in ItaliaContinua a leggere “La vagabonda del canto, dalla Polonia alla Germania passando per Milano”
Natale vs Capodanno
Summary Ascolta su Apple Podcast Prima puntata dell’anno in compagnia di qualche voce nota e di una nuova per parlare in amicizia di piatti tipici natalizi e di Capodanno tra Italia e Giappone. Qualche chiacchiera su come gli ospiti hanno passato le feste e la risposta a una domanda pervenuta via mail. Sedetevi a tavolaContinua a leggere “Natale vs Capodanno”