Oggi il Motto Podcast vi presenta Laura Scatà. Una persona non vedente che è attiva in molte attività diverse tra loro. Così, in questa puntata ascolterete del viaggio in Kenya e dei non vedenti africani, della scrittura di fiabe, del piegamento degli origami ad occhi chiusi, della lettura dei tarocchi in braille, dei tornei diContinua a leggere “Laura, il Kenya e tutto il resto”
Archivi della categoria: accessibilità
Hello Kette!
Ascolta su Apple Podcast /podcast/rss In questa puntata di Venice Connection, Roberto ed Elena sono ospiti presso l’hotel Kette di Venezia. Condurranno una piacevole conversazione con la titolare Sabrina Baissato su vari temi. La storia dell’hotel e la professionalità del personale, l’attenzione per l’accessibilità nel contesto veneziano e un pizzico di Giappone! Scoprirete quanto viaggiareContinua a leggere “Hello Kette!”
Venice Connection, Le chiavi che aprono la città
Continuano le puntate di Venice Connection! Questa volta, Roberto ed Elena si ritrovano in un hotel lagunare per intervistare Andrea Padoan, Presidente dell’Associazione Triveneta Chiavi D’oro. Ci aprirà le porte della sua professione, quella del concierge di alto livello. Impareremo cosa significhi intraprendere la sua mansione, come ci si arriva e anche degli aneddoti interessanti.Continua a leggere “Venice Connection, Le chiavi che aprono la città”
Guida al buio
Siete pronti a mettere in moto la vostra macchina? Aspettate unmomento! Prima di farlo bendatevi tutti! Non abbiate paura e rilassatevi. Al vostro fianco ci sarà Omar Frigerio, l’inventore della GAB Therapy ovvero, della terapia della guida al buio! Roberto ha testato su strada per voi la guida al buio e ha documentato tutto conContinua a leggere “Guida al buio”
Roberto incontra il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro
Il 22 Dicembre Roberto, in qualità di Coordinatore per la regione Veneto di APRI Onlus, ha incontrato nella Smart Control Room del Tronchetto il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. Dopo una breve cerimonia, Roberto ha consegnato il prestigioso premio Occhi Aperti nelle mani del Sindaco per il suo impegno nel rendere accessibile la città lagunare.Continua a leggere “Roberto incontra il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro”
La macchina del futuro
Il Motto Podcast ospita Cinzia Agazzi, consigliera di Tesla Owners Italia, che ci illustrerà le caratteristiche delle mitiche macchine Tesla e ci darà un’idea di quello che potranno offrire in un prossimo futuro, anche per i non vedenti. Inoltre, si parlerà di alcuni progetti sempre connessi alle auto elettriche e alla disabilità già portati aContinua a leggere “La macchina del futuro”
Internet positivo
Ritornano le interviste singole al Motto Podcast. Questa volta siamo in compagnia di Elena Brescacin. Con lei affronteremo diversi temi legati a internet, dal cyber bullismo alla dipendenza dai social network e come uscirne. Scopriremo il suo lavoro nell’internet delle cose, le sue collaborazioni e anche il suo progetto di scrittura creativa. Nell’angolo giapponese, laContinua a leggere “Internet positivo”
Trasporti accessibili
Summary In questa puntata ospitiamo Marco Bongi, Presidente di Apri Onlus e Massimiliano Naccarato, Consigliere Uici Roma per la mobilità. Partendo dalla situazione Kovid con i relativi problemi legati al mondo dei non vedenti, il focus verrà puntato sulla mobilità e in particolare sulla fruibilità degli autobus pubblici. Anche ci sarà spazio per presentare laContinua a leggere “Trasporti accessibili”
Moda per tutti
Summary Alice mamma di una ragazzina non vedente e Giulia consulente di immagine e style coach sono le protagoniste di questa puntata. Assieme a loro scopriamo quanto anche per un non vedente sia importante esprimere il proprio carattere attraverso la moda. Ascoltiamo le iniziative di Alice, i consigli di Giulia e apprendiamo qualcosa sulla modaContinua a leggere “Moda per tutti”
Non vedenti e smart working
Summary In questa nuova puntata andiamo a Caltanissetta in Sicilia a parlare con Salvatore Guarino. Ci racconterà del suo gruppo what’s up che da consigli e aiuto ai non vedenti per il lavoro e la pensione. Poi approfondiamo il tema del lavoro agile da casa per non vedenti. Quali sono le attuali normative, come richiederlo,Continua a leggere “Non vedenti e smart working”