Siete in vacanza da qualche parte o riposate a casa? Se vi va, intrattenetevi con il Motto Podcast! Oggi vedremmo, assieme alla musicologa Paola Labarile, la Gioconda di Amilcare Ponchielli. E’ un’opera ambientata a Venezia e tra i personaggi c’è anche una persona non vedente. Mentre Paola ci delizierà con la contestualizzazione storica e leContinua a leggere “La Gioconda veneziana”
Archivi dei tag:non
Roberto nella rivista AMA di Alexandra Andries
Alexandra Andries, già ospite del Motto Podcast, ha creato AMA: una rivista molto interessante che parla di moda, artigianato e racconta le storie di tante persone. Nel primo numero è ospite anche Roberto! A partire da pag. 40 ci sono ben 6 pagine a lui dedicate con foto e, ovviamente, la sua storia. Da comeContinua a leggere “Roberto nella rivista AMA di Alexandra Andries”
La macchina del futuro
Il Motto Podcast ospita Cinzia Agazzi, consigliera di Tesla Owners Italia, che ci illustrerà le caratteristiche delle mitiche macchine Tesla e ci darà un’idea di quello che potranno offrire in un prossimo futuro, anche per i non vedenti. Inoltre, si parlerà di alcuni progetti sempre connessi alle auto elettriche e alla disabilità già portati aContinua a leggere “La macchina del futuro”
Murakami Haruki Podcast
Puntata Bonus del Motto Podcast! Un Crossover con gli amici di Mettiamoci la voce! Roberto assieme a Sandro, Francesco e Mariagrazia, dialogano amichevolmente di letteratura giapponese. In particolare, si punta il focus sullo scrittore Murakami Haruki, il realismo magico, il subconscio collettivo e altri temi riccorrenti delle sue opere più famose. Dal Giappone all’Italia, laContinua a leggere “Murakami Haruki Podcast”
Quella tuta da astronauta
Il Motto Podcast ospita Paolo Attivissimo! Esperto di viaggi spaziali, sicurezza informatica e molto altro.Insieme a Roberto si è parlato di molti argomenti e questa puntata è stata divisa in due parti per comodità.Nella prima parte troverete film e serie fantascientifiche, creazione di effetti sonori, come nascono le passioni di Paolo e consigli sulla sicurezzaContinua a leggere “Quella tuta da astronauta”
Roberto ospite di Musica in allegria
Ieri sera Roberto ha partecipato alla diretta di Musica in allegria condotto da Francesca Pedaci. E’ una trasmissione che parla principalmente di opera e musica e tra gli altri ospiti c’era anche Paola Labarile, musicologa ufficiale del Motto Podcast. Hanno partecipato anche il Maestro Enrico Stinchelli e il loggionista Guido Villa. Si è parlato dellaContinua a leggere “Roberto ospite di Musica in allegria”
A day in Canada
Welcome to the new international report of the Motto Podcast! This episode is made in English and Italian, thanks to the collaboration of Paula Morandi, world representative of patients with mitochondrial vision diseases. Together with Roberto, they will interview Albert, a blind Canadian citizen and Paula’s nephew. We will talk about how blind people liveContinua a leggere “A day in Canada”
Landing in Toronto
In questo trailer, Roberto si addormenta in aereo. Ma, c’è unapersona speciale che lo sveglia poco prima di passare nei pressi della CN Tower. Dove si sta recando Roberto e con chi si trova in questa nuova avventura? Se ti piace il Motto Podcast, sostienici con un semplice acquisto su Amazon. Una piccola percentuale andràContinua a leggere “Landing in Toronto”
Blind Tennis!
Super speciale dedicato allo sport! L’otto e nove Maggio Roberto è stato ospite della Fispic per provare il Blind Tennis assieme ad altri atleti. E’ una disciplina sportiva nata in Giappone che è finalmente approdata in Italia. Nel corso dello speciale Roberto parla assieme al Presidente Fispic Sandro Di Girolamo, al Tecnico Nazionale Paolo Chinellato,Continua a leggere “Blind Tennis!”
M come Metropolitana!
Il Canal Grande di Venezia è il sottofondo sonoro per l’intervista a Daniela De Rosa. Giornalista di viaggio, scrittrice e anche podcaster, Daniela ci parlerà dei suoi viaggi e delle sue esperienze radiofoniche.Inoltre, Tokyo e la sua Sky Tree, metropolitane e deserti, sicurezza nei viaggi, consigli letterari e ovviamente il podcast La viaggiatrice femminista!Venite virtualmenteContinua a leggere “M come Metropolitana!”