Sensore Lidar
Nella puntata “La visione positiva” abbiamo parlato del sensore Lidar presenti negli iPhone 12 Pro e 12 Pro Max. Proviamo a capirne un pò meglio il loro funzionamento e le sue applicazioni nel campo della disabilità visiva.
Lidar è l’acronimo di Laser Imaging Detection and Ranging. In italiano suona come Rilevamento e Misurazione di Immagini Laser, ossia Tele Rilevamento.
I sensori Lidar sono in grado di calcolare con molta precisione la distanza di un oggetto che osservano.
Questa misurazione avviene grazie a fasci di onde radio generate da un emettitore e puntate verso un oggetto. E che ritornano indietro al ricevitore. Il tempo con cui le onde radio arrivano a toccare l’oggetto e tornano indietro determina la distanza tra l’oggetto stesso e la posizione del sensore lidar.
Poiché il sensore è in grado di generare multiple onde radio, oltre alla distanza da un oggetto si può anche avere una sua forma 3D se si calcolano tutte le distanze delle varie onde.
I sistemi Lidar sono già usati da diversi decenni e tra i vari impieghi possiamo citare vari tipi di mappature aeree delle terra e i sistemi di guida autonoma. Anche i robot aspirapolvere più recenti implementano i sensori Lidar per orientarsi e gestire al meglio le loro funzioni.
Negli iPhone 12 Pro e 12 Pro Max si possono utilizzare abbinati a diverse applicazioni per creare planimetrie di interni o per scannerizare un oggetto in 3D.
Ma dalla versione iOS 14.2 è implementata anche la funzione di rilevamento persone.
Per attivarlo basta andare su Impostazioni, Accessibilità, Lente di ingrandimento. Attivare l’opzione se non lo si è ancora fatto e poi, una volta aperta la Lente di Ingrandimento basterà tappare sul pulsante Rilevamento persone.
Tenendo lo smartphone in verticale e con la fotocamera posteriore verso la strada si inizieranno a sentire dei feedback sulla distanza delle persone che stanno di fronte a noi.
I feedback possono essere configurati a piacimento e sono di tipo sonoro, vocale e a vibrazione.
Quando ad esempio una persona è molto vicino a noi, iPhone ci dirà 0,5 metri. Man mano che la persona si allontana si sentirà 1 metro, 1,5 metri, 2 metri e così via.
Per i non vedenti è una funzione molto utile per mantenere il distanziamento sociale ma anche per seguire la fila ad una cassa del supermercato o capire se c’è posto libero in autobus o in treno.
Personalmente io consiglio di usare un iPhone 12 Pro Max per una maggiore durata della batteria assieme ad una cover con cordicella per tenere lo smartphone come una collana e avere le mani libere mentre si passeggia.
Per attivare la funzione di rilevamento persone in modo veloce consiglio di andare in Impostazioni, Accessibilità, Tocco. Selezionare Tocco posteriore e nella feature Doppio tocco selezionare il Rilevamento persone. In questo modo, ogni volta che si avrà necessità di questa funzione la si potrà aprire con un semplice doppio tap sulla parte posteriore di iPhone.
Link utili e sponsorizzati:
Vai alla puntata di riferimento