Doraemon e la bibita Lamune

Bottiglia di Lamune con il collo a merluzzo per non fr cadere la sfera. Accanto un porta oggetti a forma di Doraemon

Se vi trovate in Giappone a partire dal 5 Agosto, vi consiglio di andare a prendere da MacDonald’s il set per i matsuri (feste) estive in collaborazione con Doraemon!

Vi sarà servito un Doraemon Shake e una choco-banana pie con un sacco di disegni e decorazioni dello storico e famoso gatto robot che viene dal futuro!

In questo set, si cerca di riproporre in versione alternativa due classici generi alimentari che si trovano in tutti i matsuri giapponesi da sempre.

Il Doraemon Shake è quindi una rivisitazione della bibita Lamune (ラムネ) e la choco-banana pie è un chiarorife riferimento agli spiedini di banana ricoperti di cioccolato che fanno felici grandi e piccini durante le feste!

La bibita lamune

La Lamune /ラムネ) è una bibita giapponese analcolica originariamente al gusto di limone e agrumi. Il suo nome deriva dall’inglese “Lemonade”. Si hanno notizie della sua commercializzazione fin dal periodo Meiji (1868-1912). È generalmente famosa per essere stata una delle prime bibite gassate ad essere state diffuse in Giappone e una delle sue caratteristiche peculiari è la bottiglia.

Questa presenta una forma particolare, detta a collo di merluzzo. Inoltre, nelle sue tante versioni finoad oggi, presenta una biglia di acciaio al posto del tappo per chiudere la bottiglia stessa.

Tutti i bambini giapponesi si sono sempre divertiti a bere questa bibita e a cercare ti estrapolare la sfera di acciaio. Questa chiusura particolare era stata ideata in realtà per il riciclo continuo. Si calcola che ogni bottiglia di Lamune fosse riutilizzata per circa 25 volte.

Durante la creazione della bottiglia, si inseriva la sfera e, man mano che si riempiva di bibita, saliva fino al collo per poi chiudersi in funzione della pressione.

Nei locali o nelle feste veniva messo a disposizione delle persone una asticella in legno per far leva sulla sfera e aprire la bottiglia. Al giorno d’oggi, ogni confezione ha inserita una asticella in plastica con lo stesso scopo.

A partire dagli anni 2000, si possono trovare diversi gusti di Lamune. I più diffusi oltre al limone sono la fragola e il melone. Ma ci sono gusti molto speciali come il wasabi e il chili, anche in edizioni molto piccanti!

Se vi sentite un pò tristi perché non siete in Giappone, non disperate! La Lamune si può trovare anche in Italia e altri paesi europei. Cercate bene nei supermercati. Mi raccomando però: non cercate di acchiappare la sfera! È fatta apposta per non uscire dalla bottiglia!

Pubblicato da mottopodcast

Sono laureato in Lingue e Civiltà Orientali presso l’università Ca’Foscari di Venezia con specializzazione in Letteratura Giapponese. Sono un blind judoka e come atleta sono 2 volte vice campione italiano Fispic e vincitore del premio Natale dello Sportivo a Venezia nel 2018. Mi occupo di divulgare l’inclusività sportiva. Mi sono lanciato nel mondo del podcasting per raccontare storie incredibili e stimolare tutti a realizzare i propri sogni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: