Riportiamo con gioia l’articolo di Luino Notizie del 7 Dicembre, in cui si parla dello splendida esperienza vissuta da Roberto in compagnia di Elena Travaini, ospiti del Judo Bu-sen Luino!
Archivi della categoria: libri e riviste
Roberto su I❤️Podcasting
Il 27 Ottobre Roberto è intervenuto nella trasmissione I Love Podcasting di Sandro Ghini e Ana Fella all’interno della rivista online Sugoi. Si è parlato del passaggio da radio a podcast e metodologie di registrazione. Roberto è intervenuto per il versante accessibilità. I Love Podcasting va in onda in diretta ogni Mercoledi alle ore 12.30Continua a leggere “Roberto su I❤️Podcasting”
Parlano di noi!
Con molto piacere, pubblichiamo il post della pagina Facebook del Consolato giapponese. Fa riferimento alla puntata su John Manjiro. Per noi è motivo di orgoglio essere citati dal Consolato giapponese e, un ulteriore stimolo a proseguire la divulgazione della cultura giapponese assieme alle storie inclusive! Grazie a tutti!
Qualche libro da portare in vacanza
Se siete amanti della lettura, vorrei proporvi alcuni libri che parlano di Giappone e idealmente seguono i temi affrontati nella prima stagione del Motto Podcast. Riuscirò nell’intento di stimolare la vostra curiosità? Scrivetemi per farmi sapere! Buona lettura! Azami Primo libro di una trilogia della scrittrice Shimazaki Aki. Un impiegato di una rivista sull’orlo delContinua a leggere “Qualche libro da portare in vacanza”
Roberto nella rivista AMA di Alexandra Andries
Alexandra Andries, già ospite del Motto Podcast, ha creato AMA: una rivista molto interessante che parla di moda, artigianato e racconta le storie di tante persone. Nel primo numero è ospite anche Roberto! A partire da pag. 40 ci sono ben 6 pagine a lui dedicate con foto e, ovviamente, la sua storia. Da comeContinua a leggere “Roberto nella rivista AMA di Alexandra Andries”
Murakami Haruki Podcast
Puntata Bonus del Motto Podcast! Un Crossover con gli amici di Mettiamoci la voce! Roberto assieme a Sandro, Francesco e Mariagrazia, dialogano amichevolmente di letteratura giapponese. In particolare, si punta il focus sullo scrittore Murakami Haruki, il realismo magico, il subconscio collettivo e altri temi riccorrenti delle sue opere più famose. Dal Giappone all’Italia, laContinua a leggere “Murakami Haruki Podcast”