Elena e Roberto su Il Giorno

Il Giorno del 11 Dicembre 2022

Lotta per i diritti umani

Una giornata speciale: premi a chi si impegna contro le discriminazioni

A Palazzo Moriggia La Commissione Iberoamericana per i Diritti Umani in Italia in collaborazione con l’Associazione Casa della moda Multiculturale Milanese, gli Stati Generali delle Donne, Associazione Impegno Sociale Multietnico, ha organizzato la quarta edizione della œGiornata mondiale dei diritti umani a Palazzo Moriggia in via Borgonuovo 23, a Milano.

Ospite il presidente commissario per l’America Latina e i Caraibi del CIDHPDA, Victor Hugo Gutierrez Yanez.

Per l’occasione una sfilata di moda internazionale inclusiva per valorizzare ogni tipo di bellezza, e in rappresentanza di donne che si sono distinte nella lotta per i diritti umani: Tina Anselmi (Italia), Elena Ghica (Romania) e donne di Capo Verde, le sorelle Mirabal (Repubblica Dominicana), Ngonè Ndoye (Senegal), Manuela Saenz (Ecuado), Frida Khalo (Messico) e una performance musicale dell’artista Frida Viktoria œLa voz de Iberoamerica.

Interventi di Beatrice Uguccioni, consigliera comunale, Daniela Javarone, madrina dell’evento; Josè Antonio Carranza, console dell’Ecuador; Patricio Jimena Guzman Cabello, in rappresentazione del Console Generale dello Stato plurinazionale della Bolivia a Milano.

Premiati per l’impegno a favore dei diritti umani Elena Travaini, ballerina e modella non vedente, Roberto Lachin, atleta della Nazionale Paraolimpica di Judo e autore de œIl motto podcast in cui si raccontano le storie speciali di persone non vedenti; Franco Tucci, presidente dell’Associazione Impegno Sociale Insieme Multietnico; Narcisa Soria, ambasciatrice dei diritti umani e Mariana Veintimilla, presidente dell’Associazione Casa della Moda Multiculturale Milanese.

Con loro premiati Silvia Belloni, Diana De Marchi, Daniela Javarone, Isa Maggi e Roberta Tagliavini .

Seguici sulla tua app preferita per i podcast

Apple podcast
Spotify
Audible
Amazon music
Google podcast 
Alexa

Pubblicato da mottopodcast

Sono laureato in Lingue e Civiltà Orientali presso l’università Ca’Foscari di Venezia con specializzazione in Letteratura Giapponese. Sono un blind judoka e come atleta sono 2 volte vice campione italiano Fispic e vincitore del premio Natale dello Sportivo a Venezia nel 2018. Mi occupo di divulgare l’inclusività sportiva. Mi sono lanciato nel mondo del podcasting per raccontare storie incredibili e stimolare tutti a realizzare i propri sogni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: