I Cavalieri della tavola rotonda (tattile)

Roberto assieme alla tiflologa Debora Tramentozzi e alla Dottoressa Loretta Secchi, posano felici all’ingresso dell’Istituto Cavazza

Roberto è ospite del Museo Tattile Anteros di Bologna.

Assieme alla Dott.ssa Loretta Secchi e la tiflologa e TED speaker Debora Tramentozzi, condurranno una round table sull’arte tattile. Si parlerà di come realizzare traduzioni tattili di opere , metodologie per rendere accessibile un museo e anche di un elefante indiano…

Sedetevi comodi ed entrate con noi nel mondo dell’arte accessibile!

Foto a 180 gradi del Museo Anteros. Da sinistra a destra sono visibili 14 opere tattili. Roberto posa vicino alla Grande onda di hokusai mentre Debora si trova nei pressi di Amor sacro amor profano di Tiziano

Il Museo Anteros è stato fondato nel 1999 e si trova all’interno dell’Istituto Francesco Cavazza per non vedenti di Bologna in via Castiglione 71.

Al suo interno ci sono numerose opere tattili, traduzioni di celebri dipinti, riprodotti in forma di vassorilievo prospettico. È veramente bello sapere che ci sono delle persone che studiano i dipinti e li traducono in forme e volumi che abbinate alle peculiarità dello spazio prospettico possano restituire a noi non vedenti la possibilità di capire un’opera.

Visita la pagina web del Museo Anteros

Foto di un ukiyoe in cui dei monaci non vedenti toccano un elefante

Nella foto, una delle tante opere che si rifanno alla parabola indiana dei ciechi e l’elefante. Questa è una stampa xilografica ukiyoe di Hanabusa Itcho (1652 – 1724) in cui dei monaci non vedenti si muovono a tentoni sul corpo di un elefante e discutono su cosa realmente assomigli. (Si ringrazia per la concessione Wikipedia)

Credits:

Il Motto Podcast ringrazia la Dott.ssa Loretta Secchi curatrice del Museo Anteros per la sua ospitalità e per la Sua passione nel divulgare l’arte tattile . Se mpre disponibile e piena di attenzioni, siamo sicuri che anche le prossime collaborazioni saranno entusiasmanti assieme a Lei.

Un altro grande ringraziamento va come sempre alla tiflologa e TED speaker Debora Tramentozzi. Anche Lei sempre attenta alle tematiche dell’arte e molto professionale nei suoi interventi.

Pubblicato da mottopodcast

Sono laureato in Lingue e Civiltà Orientali presso l’università Ca’Foscari di Venezia con specializzazione in Letteratura Giapponese. Sono un blind judoka e come atleta sono 2 volte vice campione italiano Fispic e vincitore del premio Natale dello Sportivo a Venezia nel 2018. Mi occupo di divulgare l’inclusività sportiva. Mi sono lanciato nel mondo del podcasting per raccontare storie incredibili e stimolare tutti a realizzare i propri sogni!

3 pensieri riguardo “I Cavalieri della tavola rotonda (tattile)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: