La Gioconda veneziana

Antica locandina della Gioconda. Testo nero su carta bianca con vecchio logo della Scala con colonne e cariatidi. Oltre al titolo, attori e ruoli. La data è quella dell otto aprile 1876

Siete in vacanza da qualche parte o riposate a casa? Se vi va, intrattenetevi con il Motto Podcast!

Oggi vedremmo, assieme alla musicologa Paola Labarile, la Gioconda di Amilcare Ponchielli. E’ un’opera ambientata a Venezia e tra i personaggi c’è anche una persona non vedente. Mentre Paola ci delizierà con la contestualizzazione storica e le sue entusiasmanti descrizioni degli atti, Roberto racconterà qualche curiosità veneziana. Dalla stazione di Santa lucia, alla confraternita dei non vedenti, dal Consiglio dei Dieci ai pozzi!

Mettetevi comodi nella vostra sdraio in spiaggia, nella hamaca di montagna o nel divano di casa e godetevi questa puntata estiva!

Link vari

Libretto de La Gioconda

La Gioconda da Youtube, edizione preferita di Paola

La Gioconda interpretata da Maria Callas, Youtube

Storica versione audio del 56 da Youtube

La Gioconda in 3 CD Audio

Se ti è piaciuta questa puntata ene vorresti altre simili, Aiuta il Motto Podcast!

Pubblicato da mottopodcast

Sono laureato in Lingue e Civiltà Orientali presso l’università Ca’Foscari di Venezia con specializzazione in Letteratura Giapponese. Sono un blind judoka e come atleta sono 2 volte vice campione italiano Fispic e vincitore del premio Natale dello Sportivo a Venezia nel 2018. Mi occupo di divulgare l’inclusività sportiva. Mi sono lanciato nel mondo del podcasting per raccontare storie incredibili e stimolare tutti a realizzare i propri sogni!

4 pensieri riguardo “La Gioconda veneziana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: