
Il Motto Podcast ritorna con una super puntata inaugurale per la seconda stagione!
Roberto è ospite della palestra Taekwondo Città del Piave dove intervista Michelle Kovalenko Orfei. Durante i festeggiamenti per l’europeo di calcio vinto dall’Italia, Michelle si è resa protagonista assieme alla sorella di un bel gesto, salvando la vita ad una persona. Da questo racconto saremmo introdotti anche assieme al Maestro Riccardo Chiumento, alla disciplina del Taekwondo. Come funziona, come si pratica e l’importanza di un’arte marziale nello sviluppo fisico e interiore delle persone sono alcuni dei temi trattati nel podcast.
Ci sarà anche spazio per delle iniziative solidali e per il Taekwondo per disabili.
Sedetevi comodi nel vostro tatami e ascoltate la storia di Michelle con noi!
Qualche cenno sul Taekwondo:
Taekwondo significa Arte di tirare calci e pugni volanti.
La nascita del movimento si aggira tra il 1940 e il 1950 a opera del generale Choi Hong Hi, incaricato dal Presidente Coreano di insegnare le arti marziali all’esercito.
Il Taekwondo trae forse le sue origini dal Taekkyen, un’antica disciplina marziale praticata dai guerrieri Hwaran e di cui rimangono delle pitture con calci molto simili a quelli del Taekwondo.
Attualmente lo si può praticare sia come sport agonistico, sia come studio delle forme Poomse e, è la disciplina di arti marziali con il maggior numero di iscritti al mondo.
La divisa per praticarlo si chiama Dobok e, a differenza di quelle giapponesi del judo o karate, è chiusa. Anche nel Taekwondo ci sono diverse cinture colorate prima di arrivare alla nera primo dan.
Come nelle altre arti marziali, si lega a concetti filosofici per il miglioramento dell’individuo e della società.
Il Palmares di Michelle
🥈 CAMPIONATI ITALIANI CADETTI 2013 MILANO
🥇 CAMPIONATO ITALIANI CADETTI 2014 NAPOLI
🥇 CAMPIONATO ITALIANI DREAM CUP ANCONA 2014
🥇 CAMPIONATO ITALIANO DREAM CUP JUNIOR GENOVA 2015
🥇 CAMPIONATO ITALIANI JUNIOR TORINO 2015
🥇 CAMPIONATO ITALIANI JUNIOR SCAFATI 2016
🥈 CAMPIONATO ITALIANI DREAM CUP JUNIOR BARI 2016
🥈 CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR PESARO 2017
🥉 CAMPIONATI ITALIANI SENIOR BARI 2018
🥉 CAMPIONATI ITALIANI DREAM CUP SENIOR ROMA 2019
In nazionale:

🥈 G1 INTERNAZIONALE OPEN ZAGABRIA 2014
🥉 G1 INTERNAZIONALE OPEN LUSSEMBURGO 2015
ATLETA NAZIONALE ITALIANA CAMPIONATO MONDIALE CADETTI ARZEBAIJAN 2014
ATLETA NAZIONALE ITALIANA CAMPIONATO EUROPEO CADETTI LETTONIA 2015
ATLETA NAZIONALE ITALIANA CAMPIONATO MONDIALE JUNIOR CANADA 2016
Il Maestro Riccardo Chiumento

Inizia a praticare il Taekwondo nel 1974 in una palestra di Terracina in Provincia di Latina, sotto la supervisione del Gran Maestro PARK Youn Ghil , partecipa a varie competizioni con buoni risultati. Dopo un breve periodo di fermo per motivi lavorativi, riprende l’attività presso una palestra di Latina con il Maestro REGA Pasquale. Nel 1995 a Pontinia (LT) apre la prima Palestra ed in breve tempo, grazie ai strepitosi risultati dei suoi Atleti si distingue all’Interno della FITA (Federazione Italiana Taekwondo) come Tecnico di alto livello. Di seguito per motivi lavorativi nel 2005 si trasferisce in Veneto e precisamente a San Donà di Piave (VE) e fonda la A.S.D. TAEKWONDO CITTÀ DEL PIAVE ove in brevissimo tempo crea un gruppo di Atleti di altissimo livello convocati con la Nazionale Italiana di Taekwondo e partecipanti a vari Campionati Mondiali ed Europei, posizionando l’Associazione che dirige tra le prime 30 in Italia su oltre 600 iscritte alla FITA. Ha ricoperto dal quadriennio Olimpico 2009 / 2012 il ruolo di Presidente del Comitato Regionale Taekwondo FITA VENETO / FRIULI VENEZIA GIULIA con enormi risultati e riconoscimenti. Attualmente ricopre l’incarico di Maestro presso la propria Associazione Sportiva .
Taekwondo Città del Piave
Sono stato in visita alla palestra per poco tempo ma, la cosa che mi ha colpito di più è il clima di grande famiglia che si respira. Atleti, famigliari e staff, sono tutti parte armoniosa del grande lavoro messo in opera dal Maestro Chiumento e diretto molto bene dalla Presidente Graziella Carroccia.
Sono sicuro che anche per questo motivo i successi sportivi della TKD Città del Piave sono e saranno sempre tantissimi!
Per informazioni potete usare i seguenti contatti:
TDK Città del Piave
Via Noventa 5
30027 San Donà di Piave VE
Mail: tdkcittadelpiave@libero.it
Cell. +39 3396960443
Pagina Facebook di ASD TKD Città del Piave
Credits:
Ringrazio per la collaborazione la Presidente Graziella Carroccia che si è adoperata in mille modi per la realizzazione di questa puntata. Mi ha fornito molte informazioni e materiale, oltre ad essere stata una grandissima accompagnatrice per me nei vari tragitti tra la stazione dei treni e la palestra.
Ringrazio inoltre il Maestro Riccardo Chiumento per l’ospitalità e per avermi fatto provare questa magnifica disciplina.
Un ringraziamento finale a Michelle Kovalenko per il suo gesto da esempio e la disponibilità a parlarne e ad insegnarmi le difese del TKD! Grazie anche a Isabella Chiumento, sempre presente durante le interviste esul tatami!
Se ti è piaciuta questa puntata estai pensando di offrire il tuo supporto al Motto Podcast, per favore Clicca qui !