UNIQLO a Milano

Foto di Roberto davanti all’ingresso di Uniqlo a Milano. Sfoggia una borsa i carta beige con la scritta Uniqlo

Questa settimana sono andato a Milano e sono riuscito a trovare un attimo di tempo per visitare UNIQLO!

UNIQLO (ウニクロ) è un brand giapponese di moda molto affermato nel paese del Sol Lebante e che si può trovare anche all’estero. In Italia è arrivato nel 2019 con mia grande gioia.

La prima volta che sono entrato in uno store Uniqlo è stato nella città di Chigasaki in Giappone. La cosa che mi ha colpito di più è che i capi hanno un design molto semplice e si possono trovare in tanti colori diversi. Per me era divertente decidere quale colore di pantaloni abbinare con quale colore di camicia. Il design dei capi è molto semplice e, per chi non ha tempo da passare nei negozi, è molto comodo. Provando un capo solo e acquistandolo in più colori,ci si può creare un piccolo guardaroba.

Agli albori della sua storia, questo brand nasce nel 1949 nella prefettura di Yamaguchi nello Honshu. All’epoca si chiamava Men’s shop e fu fondato da masao Yanai occupandosi prevalentemente di abbigliamento maschile.

Nel 1992, il figlio Tadashi rilevò l’azienda riformandola. Il target divenne quello di ideare capi unisex (unisex clothing) e tutte i negozi aperti fino a quel momento vennero rinominati in UNIQLO. Il nome ufficiale del brand doveva essere l’abbreviazione di unisec clothing, Uniclo. Ma, per un errore di traslitterazione dell’alfabeto latino, si scrisse la lettera Q al posto della C per le prime insegne. Alla fine piacque quel nome particolare tanto che non è più stato cambiato. Il logo rappresenta la scritta UNIQLO scritta in lettere maiuscole bianche dentro un rettangolo verticale rosso.

Foto di due t-shirt uniqlo. Una con la stampa della grande onda di Hokusai  e l’altra con un disegno di un disco e la scritta murakami radio

Nel corso degli anni UNIQLO è diventata famosa anche per alcuni materiali con cui produce i suoi capi. In estate ad esempio produce vestiti rinfrescanti (エアリズム) oppure i dry che trattengono il sudore.

E’ molto famosa anche la linea UT dedicata alle collaborazioni con altri famosi brand. Così, a seconda delle stagioni, si possono trovare delle magliette con stampe di famose bibite o famosi film e fumetti. Tutto tratto dalla cultura pop.

Personalmente ho trovato con grande gioia una serie di t-shirt in collaborazione con lo scrittore Haruki Murakami. Ogni capo in questione presenta una scritta e un disegno tratto dai suoi romanzi. Io ho comprato una maglietta nera con la stampa di un disco e la scritta Murakami Radio. L’ho scelta perchè mi fa ricordare il suo primo romanzo che si chiama ascolta la canzone del vento (風邪の歌を聞け). L’ho ho tradotto come tesi di laurea e, all’interno c’è proprio disegnata una t-shirt simile che nella storia viene regalata agli ascoltatori di una radio.

A meno che non vi troviate in Giappone, dove gli store sono praticamente ovunque, se passate per Milano provate a fare un salto da UNIQLO. Se amate il Sol Levante, sono certo che non uscirete a mani vuote!

Link utili:

Sito di UNIQLO

Scarica l’app UNIQLO per iPhone

Vento e Flipper

Grande onda di Hokusai, stampa

Ascolta le puntate del Motto Podcast che parlano di moda:

Moda per tutti

Nata dalla parte sbagliata

207e46db-f591-461d-bfdd-3ecc46cfefd8

Supportaci

Se ti è piaciuto questo articolo, supportaci con una donazione PayPal. Ci servirà per mantenere il sito e produrre nuove puntate e articoli!

3,00 €

Pubblicato da mottopodcast

Sono laureato in Lingue e Civiltà Orientali presso l’università Ca’Foscari di Venezia con specializzazione in Letteratura Giapponese. Sono un blind judoka e come atleta sono 2 volte vice campione italiano Fispic e vincitore del premio Natale dello Sportivo a Venezia nel 2018. Mi occupo di divulgare l’inclusività sportiva. Mi sono lanciato nel mondo del podcasting per raccontare storie incredibili e stimolare tutti a realizzare i propri sogni!

2 pensieri riguardo “UNIQLO a Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: