La Gioconda veneziana

Siete in vacanza da qualche parte o riposate a casa? Se vi va, intrattenetevi con il Motto Podcast! Oggi vedremmo, assieme alla musicologa Paola Labarile, la Gioconda di Amilcare Ponchielli. E’ un’opera ambientata a Venezia e tra i personaggi c’è anche una persona non vedente. Mentre Paola ci delizierà con la contestualizzazione storica e leContinua a leggere “La Gioconda veneziana”

Il primo volo Roma Tokyo

Roberto è ospite del Comune di Cadoneghe. In questa puntata, l’Assessore al sociale, cultura ed educazione Sara Ranzato ci racconterà qualche aneddoto sul primo volo Roma Tokyo avvenuto nel 1920. In pochi conoscono questa grande impresa che ha vvisto atterrare a Tokyo 2 biplani SVA 9 di produzione italiana dopo un viaggio di tre mesiContinua a leggere “Il primo volo Roma Tokyo”

Prepariamo il Dashi con Keiko san

Keiko san, la super cuoca giapponese amica del Motto Podcast, ci presenta la ricetta per preparare il dashi. Il dashi è un tipo di brodo giapponese. Per ottenerlo vi servirà del tonno secco e una alga konbu. Buon ascolto e buona visione! Puoi trovare i 2 ingredienti per preparare il dashi nei seguenti link: TonnoContinua a leggere “Prepariamo il Dashi con Keiko san”

Blind Tennis!

Super speciale dedicato allo sport! L’otto e nove Maggio Roberto è stato ospite della Fispic per provare il Blind Tennis assieme ad altri atleti. E’ una disciplina sportiva nata in Giappone che è finalmente approdata in Italia. Nel corso dello speciale Roberto parla assieme al Presidente Fispic Sandro Di Girolamo, al Tecnico Nazionale Paolo Chinellato,Continua a leggere “Blind Tennis!”

Intervista dal raduno

Roberto è stato al raduno della nazionale di judo Fispic, che si è svolto a Roma dal 12 al 14 Marzo.In questa puntata intervista alcuni compagni di squadra, presentandoli e parlando dell’inclusività del judo.Mettetevi comodi sul tatami e ascoltate le storie degli atleti della nazionalesi ringrazia la Fispic per i permessi alle interviste e perContinua a leggere “Intervista dal raduno”

La memoria e una geisha

Summary Ascolta su Apple Podcast Oggi siamo in compagnia di Paola Labarile da Matera. Ci parlerà un pò di lei e dei suoi studi e di come riesca a studiare utilizzando una dote particolare. Nei suoi interessi c’è la musica e l’opera. Così gli abbiamo chiesto di parlarci di un’opera italiana ambientata in Giappone. SedeteviContinua a leggere “La memoria e una geisha”